Zerocalcare
FEDEZ
Difficile che non lo conosciate. Rapper, conduttore televisivo, podcaster e personaggio super-pop dello spettacolo italiano, reduce dalla partecipazione al Festival di Sanremo approda sul palco di Best Movie Comics and Games il poliedrico Fedez, pronto a confrontarsi con il collega Mr. Marra e a ritirare il meritato premio per il loro lavoro a Pulp Podcast!
Cristina D’Avena
La sua voce non ha bisogno di presentazioni. Dopo aver accompagnato la nostra infanzia fin dagli anni ‘80 e averci fatto cantare a squarciagola a Best Movie Comics and Games 2023, torna al Superstudio Più la più celebre interprete italiana di sigle dei cartoni animati. La regina Cristina D’Avena!
Natalia tena
Attrice britannica di origini spagnole, Natalia Tena è diventata un volto familiare per milioni di appassionati grazie ai suoi ruoli indimenticabili in tre delle saghe più iconiche di sempre: è stata Nymphadora Tonks nella saga di Harry Potter, Osha in Game of Thrones e Xi’an in The Mandalorian, entrando così nel ristretto gruppo di artisti apparsi sia nel mondo magico di J.K. Rowling che nei regni di Westeros e nella galassia di Star Wars.
Lacuna Coil
Icone del metal italiano, hanno conquistato il mondo con la loro energia e uno stile unico. E ora conquisteranno Best Movie Comics and Games, dove Cristina Scabbia, Andrea Ferro e Marco Coti Zelati ritireranno il Nerd Award per celebrare la loro influenza nel mondo della musica e della cultura pop!
Pilar Fogliati
Dal successo di Follemente al palco di Best Movie Comics and Games. Al Superstudio Più arriva uno dei volti femminili più talentuosi del momento: l’attrice, regista e doppiatrice Pilar Fogliati. È pronta a parlarci di comicità, e lo farà al fianco di Valerio Lundini. L’accoppiata che non ci aspettiamo, ma di cui abbiamo bisogno!
LOLLOLACUSTRE
Dal mondo del gaming, arriva a Best Movie Comics and Games uno degli streamer più amati del momento, LolloLacustre, tra i protagonisti dello spazio gestito dal team HMBLE, dove incontrerà i fan e farà, ovviamente, ciò che sa fare meglio: giocare!
Elia Nuzzolo
Segni particolari: ha ucciso l’Uomo Ragno. O quasi. A Best Movie Comics and Games arriva l’interprete di Max Pezzali nella serie dedicata ai leggendari 883, giovane talento che nel 2024 ha fatto il bis di grandi ruoli prestando il volto anche a Mike Bongiorno nello show che ha ripercorso gli inizi della sua carriera. Come direbbe il celebre presentatore, allegria!
Valerio Lundini
Surreale, imprevedibile, esilarante. In una sola parola… geniale. Valerio Lundini, uno dei più grandi personaggi comici italiani, arriva a Best Movie Comics and Games per un talk ironico sull’arte del divertire, al fianco del collega Luigi Di Capua. Preparatevi a ridere… o almeno a fingere di aver capito i suoi voli pindarici!
Celeste Dalla Porta
Semplicemente l’attrice rivelazione dell’ultimo anno. L’abbiamo vista nel ruolo della protagonista in Parthenope di Paolo Sorrentino, ma anche nel videoclip del popolare brano Incoscienti giovani al fianco di Achille Lauro. Non può che essere lei a ritirare il premio alla Miglior attrice sul palco di Best Movie Comics and Games!
Luca Campolunghi
La Juventus a Best Movie Comics and Games? Presente! Al Superstudio Più arriva l’ambassador Luca Campolunghi, fondatore delle Zebras FC, squadra di calcio a 7 nata per partecipare alla prima edizione della Kings League Italia. 3, 2, 1… palla al centro!
Gabriele Mainetti
Autore fuori dagli schemi e tra i registi più sorprendenti del panorama italiano, Gabriele Mainetti ha ridefinito il concetto di cinema di genere con Lo chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out. Con il suo nuovo film, La città proibita, kung-fu movie ambientato a Roma, torna a stupire e riceve il riconoscimento Speciale alla Miglior Regia sul palco del Best Movie Comics and Games!
Giovanni Vernia
Lo avete amato per le sue viralissime imitazioni di Achille Lauro e Jannik Sinner, impersonati con la caratteristica ironia che lo ha reso popolare fin dal 2010, quando si è fatto conoscere sul palco di Zelig con il personaggio del discotecaro Jonny Groove. A Best Movie Comics and Games arriva Giovanni Vernia, uno dei più grandi volti comici del 2024: quando c’è di mezzo lui, si ride sempre!
Neri Marcorè
La sua è una carriera a 360°. E per arrivare a 361 lo faremo parlare di fumetti! Arriva al Superstudio Più l’attore, imitatore, doppiatore, conduttore e regista Neri Marcorè, volto amatissimo del panorama italiano, che approda a Best Movie Comics and Games per celebrare Mister No, l’anti-eroe creato da Sergio Bonelli che nel 2025 compie 50 anni!
Fefé
Tutti lo conosciamo sui social come “Il Barbiere del Blocco”, ma Raffaele Di Donato, in arte Fefè, è uno che le cose le fa per strada, tra i quartieri di Milano. E senza spostarsi dal capoluogo lombardo arriverà anche a Best Movie Comics and Games, dove parlerà al pubblico dei tanti tagli di capelli che ogni giorno regala ai passanti, in cambio di due chiacchiere e un po’ di compagnia.
Criticoni
Eduardo Scarpetta
È discendente di una vera e propria dinastia teatrale, ma il suo talento si è rivelato più che mai contemporaneo. Eduardo Scarpetta arriva a Best Movie Comics and Games per celebrare e raccontare Storia della mia famiglia, serie rivelazione del 2025 che sarà premiata con il Best Movie Award!
Federico Buffa
Samuele Carrino
Ha emozionato tutti con la sua interpretazione intensa e autentica ne Il ragazzo dai pantaloni rosa, il film rivelazione del 2024 che verrà premiato con il Best Movie Award. Al Superstudio Più arriva Samuele Carrino, uno dei giovani attori più promettenti del panorama italiano: un talento che colpisce dritto al cuore.
Luigi di Capua
Lo abbiamo conosciuto sul web con i video esilaranti dei The Pills, ma la sua verve comica è arrivata anche al cinema con la saga Smetto quando voglio, che lo ha visto prima nei panni di attore e poi di autore, lavoro proseguito con la serie del 2018, The Generi. Luigi Di Capua torna a Best Movie Comics and Games, e questa volta lo vedremo parlare di comicità al fianco di Valerio Lundini!
Omar Rashid
Visionario, sperimentatore, storyteller: il regista Omar Rashid arriva a Best Movie Comics and Games per raccontare un viaggio affascinante nel cuore della Nona Arte con Generazione Fumetto, il suo nuovo documentario dedicato agli autori che stanno riscrivendo il linguaggio del fumetto italiano.
Sara Pichelli
Se amate il supereroe Miles Morales, lo dovete anche a lei. Disegnatrice di alcune delle pagine più iconiche del fumetto contemporaneo, è conosciuta in tutto il mondo per aver co-creato uno degli Spider-Man più amati di sempre, reso ancora più celebre dai film d’animazione Into the Spider-Verse. Ospite di Best Movie Comics and Games, Sara Pichelli sarà tra i protagonisti del panel dedicato al documentario Generazione Fumetto.
Cristiana Dell’Anna
Intensa, carismatica e amatissima dal pubblico. Dagli esordi con Un posto al sole e il successo di Gomorra, fino alle prove attoriali di Qui rido io, Una storia nera e il recente biopic Cabrini. Arriva a Best Movie Comics and Games, per ritirare il premio alla miglior serie, l’attrice Cristiana Dell’Anna, volto centrale di Storia della mia famiglia su Netflix.
Roberto Proia
Dietro le storie che ci fanno emozionare, ci sono spesso penne capaci di leggere la realtà con uno sguardo fuori dal comune. Quella che ha scritto Il ragazzo dai pantaloni rosa è di Roberto Proia, uno degli sceneggiatori più empatici del cinema italiano. E sarà ospite di Best Movie Comics and Games per raccontarci il film-fenomeno del 2024!
Mr. Marra
Ironico, tagliente, cinefilo fino al midollo: negli ultimi anni quella di Mr. Marra è diventata una delle voci più originali e seguite del web. A Best Movie Comics and Games sarà protagonista di due panel imperdibili: uno dedicato a Pulp, il podcast creato insieme a Fedez, con il quale ritirerà il Best Movie Award, e l’altro con i Criticoni, il collettivo cinefilo che ha conquistato social e palchi italiani a colpi di recensioni.
Himorta
Con oltre 1 milione di follower su Instagram, è una delle cosplayer più seguite d’Europa. Ma dietro Himorta c’è anche tanto altro. Volto televisivo, presentatrice, streamer, influencer, autrice di un fumetto e recentemente tra i protagonisti de Le Iene, l’icona nerd che spopola sul web torna per il quarto anno a Best Movie Comics and Games!
Gianluca Iacono
Il solo e unico. Il principe dei Saiyan. La voce italiana del grande Vegeta. Doppiatore dalla vastissima carriera, oltre all’indimenticabile personaggio di Dragon Ball ha interpretato vocalmente anche Marshall di How I Met Your Mother, Gordon Ramsay e tantissimi altri. La sua onda energetica è pronta a travolgere Best Movie Comics and Games!
Carlo Valli
Con la sua voce abbiamo imparato ad amare uno degli attori più indimenticabili della storia del cinema. Sarà ospite di Best Movie Comics and Games lo storico doppiatore del compianto Robin Williams, una vera e propria icona che negli anni abbiamo ascoltato in cult come Mrs. Doubtfire, Patch Adams e L’attimo fuggente.
Emanuela Pacotto
I 400 Calci
I 400 Calci
È una delle testate di critica cinematografica più anticonformiste del settore. Ha restituito importanza a generi considerati marginali mettendo al centro della sua visione l’action e l’horror (e non solo), ma anche accostando i blockbuster Marvel ai dozzinali B Movies della Asylum. Nel loro mondo Arnold Schwarzenegger è più importante di Marlon Brando per la storia del cinema. A Best Movie Comics and Games arrivano Nanni Cobretti, Xena Rowlands, George Rohmer, Quantum Tarantino, Toshiro Gifuni e Bongiorno Miike!
Giacomo Bevilacqua
La testa di panda più amata del fumetto italiano sbarca al Superstudio Più! Papà dell’amatissimo “A Panda piace…” e co-fondatore della casa editrice Gigaciao, Giacomo Bevilacqua è anche l’autore del poster per la 4° Edizione di Best Movie Comics and Games: un omaggio in salsa cosplay del celebre quadro Il Quarto Stato di Pelizza da Volpedo.
Bruno Bozzetto
Leo Ortolani
Roberto Recchioni
Maicol & Mirco
Emanuele Giaccherini
Valerio il cialtrone
Carmelo Russo
Federico Allegro
Mogu Cosplay
Simone Tempia
Raffaele Tamarindo
Taryn
Red Lily
Kamisama Lisa
Ilaria Palleschi
Ilaria Palleschi
Autrice per BAO Publishing di graphic novel di successo come Nina Che Disagio e Conforme, arriva a Best Movie Comics and Games la talentuosa fumettista Ilaria Palleschi, pronta a raccontarci tutto su Buster, il nuovo romanzo (bio)grafico che ripercorre la vita di Buster Keaton!
Mauro Boselli
Mauro Boselli
Sceneggiatore “bonelliano” dalla penna inconfondibile, è stato per anni autore e curatore di fumetti storici come Zagor e Tex, ma anche co-creatore della fortunata serie horror Dampyr. Nome che ha lasciato il segno nella Nona Arte italiana, Mauro Boselli sarà tra i protagonisti di Best Movie Comics and Games!
Silvia Ziche
Silvia Ziche
Tra i più grandi nomi del fumetto italiano, arriva a Best Movie Comics and Games il talento di Silvia Ziche, storica firma di Topolino e anche autrice, nel corso degli anni, dei celebri personaggi Alice, Lucrezia e del cane Oliver, ma anche di graphic novel come L’allegra vita della quota rosa e La gabbia!
Nicola Genzianella
Nicola Genzianella
Dalle illustrazioni di fumetti come Tex e Bunker, fino ad arrivare ovviamente allo storico Dampyr, che disegna ancora oggi, realizzando tavole che somigliano a vere e proprie opere d’arte. Nicola Genzianella sarà ospite di Best Movie Comics and Games per celebrare con noi i 25 anni del suo cacciatore di vampiri
Alessandro Bignamini
Alessandro Bignamini
La sua carriera è passata attraverso titoli come Dragonero, Brad Barron, il fantascientifico Orfani ma soprattutto Mister No, di cui è uno degli storici disegnatori nella scuderia Bonelli. A Best Movie Comics and Games arriva il disegnatore Alessandro Bignamini, che festeggerà con noi i 50 anni del suo Jerry Drake!
Michele Masiero
Michele Masiero
È il Direttore Editoriale di Segio Bonelli Editore, ma anche una delle indimenticabili firme, nonché curatore, dello storico Mister No, che segue le avventure in Amazzonia dello scanzonato ex pilota Jerry Drake. E di lui ci parlerà nel corso di un panel dedicato proprio ai 50 anni dell’amatissimo fumetto!
Davide Barzi
Davide Barzi
Direttore di If Edizioni, oltre ad aver curato le serie Don Camillo e Padre Brown ha recentemente firmato il soggetto de L’inafferrabile Eva K., graphic novel della collana Tra Le Nuvole che reimmagina la celebre partner di Diabolik in una versione giovanile. Sarà a Best Movie Comics and Games per parlarne insieme all’illustratrice Erika De Giglio!
Erika De Giglio
Erika De Giglio
Illustratrice specializzata in fumetti per l’infanzia, ha disegnato i libri Max odia la magia e il recentissimo L’inafferrabile Eva K., graphic novel della collana Tra Le Nuvole che reimmagina la celebre partner di Diabolik in una versione giovanile. Sarà a Best Movie Comics and Games per parlarne insieme allo sceneggiatore Davide Barzi!
Gianmarco Pino
Gianmarco Pino
Head of Brand di Juventus, arriva a Best Movie Comics and Games Gianmarco Pino, che porterà tutta la sua conoscenza del settore sul palco del Superstudio Più, in occasione di un panel dedicato alle Zebras FC, la squadra di calcio a 7 nata per la King’s League!
Greta Galli
Greta Galli
Una mano cibernetica fatta di LEGO? L’ha costruita lei. A Best Movie Comics and Games arriva Greta Galli, la popolarissima tech influencer che racconta sui social il mondo dell’innovazione con uno stile diretto, smart e coinvolgente. Appassionata di robotica, stampa 3D e tecnologia, sarà al Superstudio Più all’interno di un cubo di Rubik gigante… e ovviamente vi aiuterà a risolverlo!