BEST MOVIE COMICS AND GAMES 2025

Silvia Ziche

Silvia Ziche è una delle figure di spicco del fumetto italiano. Ha debuttato nel 1987 sulle pagine di Linus e in seguito ha collaborato con pubblicazioni come Cuore, Smemoranda e Comix. Dal 1991 è una presenza costante su Topolino, dove si è distinta grazie a storie a episodi dal tono brillante e ironico e vignette autoconclusive. Accanto alla sua attività nel mondo Disney, ha sviluppato anche personaggi originali, tra cui spiccano Alice e soprattutto Lucrezia, una ragioniera trentenne perennemente in bilico tra romanticismo e disillusione, affiancata da una lunga serie di relazioni fallite e dal cane Oliver, che ha contribuito a farle conquistare un pubblico più ampio anche al di fuori del fumetto tradizionale, grazie a un tono caustico e autoironico. Negli ultimi anni ha pubblicato con Feltrinelli Comics diversi graphic novel, tra cui …E noi dove eravamo? (2018), L’allegra vita della quota rosa (2019) e La gabbia (2022). Quest’ultima, una narrazione intensa che fonde elementi comici e drammatici per esplorare con delicatezza il rapporto madre-figlia, ha ricevuto il Premio Micheluzzi come Miglior Fumetto al Comicon 2023. Con uno stile visivo immediatamente riconoscibile e una scrittura che sa mescolare umorismo e introspezione, Silvia Ziche continua a essere una voce imprescindibile nel panorama del fumetto contemporaneo italiano.

BEST MOVIE COMICS AND GAMES 2025

Silvia Ziche

Silvia Ziche è una delle figure di spicco del fumetto italiano. Ha debuttato nel 1987 sulle pagine di Linus e in seguito ha collaborato con pubblicazioni come Cuore, Smemoranda e Comix. Dal 1991 è una presenza costante su Topolino, dove si è distinta grazie a storie a episodi dal tono brillante e ironico e vignette autoconclusive. Accanto alla sua attività nel mondo Disney, ha sviluppato anche personaggi originali, tra cui spiccano Alice e soprattutto Lucrezia, una ragioniera trentenne perennemente in bilico tra romanticismo e disillusione, affiancata da una lunga serie di relazioni fallite e dal cane Oliver, che ha contribuito a farle conquistare un pubblico più ampio anche al di fuori del fumetto tradizionale, grazie a un tono caustico e autoironico. Negli ultimi anni ha pubblicato con Feltrinelli Comics diversi graphic novel, tra cui …E noi dove eravamo? (2018), L’allegra vita della quota rosa (2019) e La gabbia (2022). Quest’ultima, una narrazione intensa che fonde elementi comici e drammatici per esplorare con delicatezza il rapporto madre-figlia, ha ricevuto il Premio Micheluzzi come Miglior Fumetto al Comicon 2023. Con uno stile visivo immediatamente riconoscibile e una scrittura che sa mescolare umorismo e introspezione, Silvia Ziche continua a essere una voce imprescindibile nel panorama del fumetto contemporaneo italiano.